Molte sono le soluzioni personalizzate applicabili alla refrigerazione. In questo campo siamo ”i sarti” che predispongono il vostro frigorifero su misura per ogni vostra esigenza:
– CHILLER SPECIALI;
– studio di evaporatori speciali,costruzione secondo uso e normative con i materiali più idonei alla realizzazione dello scambio termico che rappresenta il cuore di un circuito frigorifero;
– utilizzazione ad espansione, allagamento ove necessario;
– utilizzo di miscele secondarie acqua + glicole FINO A -20;
– anidride carbonica liquida o Formiato di potassio fino a – 40;
– soluzione infiammabile SECColdService per temperature in secondario fino a -80°C.
Forniamo studio e/o prototipo per:
– unità di compressione con condensatore ad aria e/o ad acqua con raffreddatori adiabatici, con condensatori evaporativi con gas frigorigeni sintetici e a basso GWP secondo studio energetico applicativo a seconda del tipo di utilizzo;
– pompe di calore di varia capacità tra 20 e 100 kw con utilizzo di sorgenti acqua-aria e/o acqua-acqua per avere un rendimento COP fino a 9 unità di compressione tra 12 kwt e 150 kwt raggiungendo una temperatura di espansione intra -40°C e -35°C;
– per processi alimentari e chimici impianti che variano secondo uso con sistema doppio stadio e/o bifase;
– con gas frigoriferi diversi (NH3, R 290, HFO, CO2).
L’utilizzo di macchine con capacità elevata comporta l’adozione di classificazioni PED III, quindi con verifiche biennali.
Abbiamo studiato un sistema d’impianti frigoriferi a cariche di gas frigorigeno limitate, con gruppi da accoppiare in sistemi multipli a seconda della capacità frigorifera richiesta dalle diverse applicazioni.
CRIOSTATO IMPIANTO BIFASE PER RECUPERO SOLVENTI
Un criostato è un apparecchio utilizzato per mantenere a basse o bassissime temperature altre strumentazioni. Utilizzato per mantenere temperature criogeniche prossime anche allo zero assoluto.
Concludendo, gli impianti per bassissime temperature -80°C utilizzano la convenzionale tecnologia del freddo quindi compressione meccanica, condensazione ed evaporazione di un fluido frigorigeno. Per temperature più basse la tecnologia si basa su un vuoto spinto.
NON ESITARE A CONTATTARCI!