Valutazione rischi gas frigoriferi A2L A2, A3 B2L

possiamo fornirVI informazioni e relazione per valutazione rischi si impianti con gas naturali e verifica di fattibilità con gas naturali e CO2 in versione MULTIPACK

 

Sfera di esplodibilità

calcolo per verifica su progetti gas infiammabili secondo en 378-2017

Presentazione di gruppi con gas naturali
Ribadiamo le legislazione sui gas frigorigeni intervenute con Regolamento CE 817 con le date di fine utilizzo dei gas frigoriferi di uso comune

Allegato 2: Riassunto grafico delle disposizioni normative per i prodotti refrigeranti negli impianti di refrigerazione e le pompe di calore stazionari

Abbreviazioni usate:

  • GWP: Global Warming Potential (potenziale di effetto serra)
  • ODP: Ozone Depletion Potential (potenziale di riduzione dello strato di ozono)
  • Q0K: Potenza di raffreddamento utile effettiva di un impianto al massimo consumo e una configurazione dell’impianto conforme allo stato della tecnica
  • m/Q0K: Rapporto tra quantità di prodotto refrigerante e potenza di raffreddamento
  • UV: Numero di unità di evaporazione
  • RC: Recupero del calore
  • SDC: Scambiatore di calore
Si evince che dal 2022 i gas frigorigeni nella refrigerazione saranno con GWP < 150 che attualmente sono miscele a base di olifine (HFO) e quindi classificati come leggermente infiammabili e quindi deve essere valutata dall’installatore o dal progettista il rischio incendio secondo la normativa EN 378 e EN 60079 Bisogna però considerare l’impiego dei gas frigoriferi dopo il 2030 di cui allego foto

 

quantità di gas frigorifero A2L contenuto in un gruppo senza restrizioni per quantità superiori vedere diagramma successivo

 

 

 

 

 

 

 

 

GRUPPI FRIGORIFERI con gas A2L per applicazioni di refrigerazione

MODELLO dba

a 10 mt

Resa

– 15 +50°

MODELLO RESA

-5 +55°c

MODELLO RESA

-25* + 50*C

FO 501 YF 45 7,0 FC 510 454C 8,5
FO 502 YF 45 13,0 FZ 520 ZE* 15,0 FC 520 454C 12.0
FO 504 YF 45 26,0 FZ 540 ZE° 30,0 FC 540 454C 28,0
FO 701 YF 55
FO 702 YF 55 FC702 454C 20
FO 704 YF 55 FC 704 454C 37

GENERALMENTE gi impianti frigoriferi per refrigerazione hanno un contenuto di gas maggiore di circa 2 kg per cui è necessario applicare diagramma successivo ed eseguire dall’installatore o da progettista la valutazione rischio incendio

°° applicazione non infiammabile

 

 

UNITA’ MOTOCONDENSANTI con GAS NATURALI applicazione REFRIGERAZIONE

GRUPPI FRIGORIFERI Con R290 per celle
fino a 20 mc per TM fino a 20 mc per BT

 

 

modello temp

mc cella +2

amb + 35

KW

assorbiti

230V 1F

temp

mc cella –20

amb +35

KW

assorbiti

29 TN 011 9 —1,2 0,9
29 TN 012 27—2,4 2,0
29 BT 01 4—0,8 1.1
29 BT 012 11 —1,6 2,2

 

 

UNITA’ CONDENSATRICI con gas CO2 per MT fino 200 mc

MODELLO dba

a 10 mt

Resa

– 10 + 32°C

temp ambiente

max 42°

uso

temp

cella

kw

assorbiti

capacità da

suddividere

min

UCO par 200 45 3,7 -15 –5 1.8 –230V 1f 50%
UCO are 300 45 5,2 -15 –5 2.3-230V1f 40%
UCO fcd 500 45 8,0 -15 –5 4.0-400V3F+n 40%
UCO par 1000 48 14,9 -15 –5 9.0 400V 40%

 

 

 

UNITA’ MOCONDENSANTI con gas CO2 per Bassa Temperatura

MODELLO dba

a 10 mt

Resa

– 30 + 32°C

temp ambiente

max 40°

uso

temp

cella

kw

assorbiti

capacità da

suddividere

min

LCO 2are 300 45 5,6 .35 -20°C 7-400V 50%
LCO 2fcd 500 45 6,0 .35 -20°C 8-400V 100
LCO 1par 1000 45 7,5 .35 -20°C 9.0 400V 50%
LCO 2fcd 500 55 12,0 .35 -20°C 13 +-400V 100

 

 

 

A RICHIESTA SONO PRODOTTE UNITA’

INDUSTRIALI CONDENSAZIONE ARIA max 40°C

AMBIENTE compressori doppio stadio resa termica 33 kw -30°C evaporazione + 32°C amb

Per potenze maggiori utilizzare condensatori evaporativi

 

 

 

 

RAFFREDDAMENTO EVAPORATICO A CIRCUITO CHIUSO

Costruzione con vasca accumulo acqua in acciaio inox

pannelli struttura in lamiera zincata (a richiesta verniciata con polveri epossidiche) Elettroventilatori assiali tipo brushless per ambienti chimicamente aggressivi, pompa polverizzazione acqua tipo centrifugo, separatore gocce in pvc

CO2 rese indicate in kw con T bulbo umido 24°C temp in CO2

110°C temp CO2 gas cooler 38°C pressione max 120 bar

** richiedere rese al ns ufficio tecnico

modello °°° dimensioni

W x L x h cm

portata aria

mc/h

nr x dia

resa nom.le

KW **

portata acqua

litri/min

Potenza elett

Assorbita Kwe

UNT – 6050 100 x 70 x 150 6 – 1x 630 70 75
GACO—164 100 x 80 x 240H 7,5 – 1 x 630 100 100
GACO – 185 100 x 124 x 250 H 10 – 1 x 800 182 150
GACO – 264 100 x 170 x 240H 15,0 – 2 x 630 190 180
GACO—285 100 x 250 x 250H 20,0 – 2 x 800 270 300

 

 

 

 

RICHIEDERE A NS UFFICIO TECNICO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RAFFREDDAMENTO EVAPORATICO A CIRCUITO CHIUSO

Costruzione con vasca accumulo acqua in acciaio inox

pannelli struttura in lamiera zincata (a richiesta verniciata con polveri epossidiche) Elettroventilatori assiali tipo brushless per ambienti chimicamente aggressivi, pompa polverizzazione acqua tipo centrifugo, separatore gocce in pvc

 

NH3 rese indicate in kw sono con Tbulbo umido 24°c

temperatura condensazione 40°C

** richiedere rese al ns ufficio tecnico

odello ** resa nominale

kw NH3

dimensioni

Wx L x h cm

portata aria

mc x 1000/h

nr x dia

portata

acqua

litri/min

potenza elettrica

KW 3F+N+T

FRI-A-185 160 100 x 124 x 250 H 10,0 – 1 x 800 160,0 2,1 kwe
FRI-A-185 210 100 x 124 x 250 H 10,0 – 1 x 800 160,0 2,1 kwe
FRI-A-285 365 100 x 250 x 250H 20,0 – 2 x 800 320 5,2 Kwe
FRI-A-287 420 100 x 250 x 250H 20,0 – 2 x 800 320 5,2 kwe
FRI-A-387 620 100 x 280 x 250H 28,5—3 x 800 500 7,5 Kwe

 

 

 

CALORE Asportabile

Q= 100Kw

Temp bulbo umido 23°C Temperatura condensazione

Coefficiente K da tabella 1,6 per cui scegliere un condensatore evaporativo con

potenza di 160 Kw

 

 

 

 

 

 

NON ESITARE A CONTATTARCI!

    Cognome e Nome (necessario)

    Email (necessaria)

    Interessato a

    Il tuo messaggio

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *