POMPE DI CALORE USO CIVILE-RESIDENZIALE

Utilizzo in tutti i processi di riscaldamento e condizionamento civile e garantisce, in abbinamento con impianto fotovoltaico, grossi risparmi nel tempo per cui consigliamo di utilizzare

– acqua di falda falde rispettando il salto termico;;
– pompe calore con ERP per avere classi A++.

POMPE DI CALORE AD ALTA TEMPERATURA +80° C

La tecnologia attuale eliminerà il più possibile l’uso di combustibili fossili che hanno effetto serra con energie rinnovabili in modo che si possano avere pompe calore con produzione di acqua calda fino a 85°C.

impianto-co2

CONDIZIONATORI A VOLUME VARIABILE

condizionatore1

Il dimensionamento degli impianti di condizionamento è eseguito per il periodo più caldo estivo che si raggiunge, nelle ns latitudini, in alcuni mesi durante anno nelle ore diurne.

La possibilità di far funzionare il compressore con portata variabile è sicuramente un sistema di risparmio con modesti investimenti iniziali.

L’adozione di un compressore a portata variabile è possibile anche con impianti esistenti non particolarmente obsoleti;

L’ abbinamento poi con un controllo gestionale, permette di garantire risparmi di consumi elettrici pari del 25%.

 

 

 

 

CONDIZIONAMENTO INDUSTRIALE

Non è disponibile energia elettrica

UTILIZZARE condizionatori a saturazione adiabatica con consumo di acqua.
UTILIZZARE condizionatori a compressione meccanico con motore endotermico accoppiato con consumo gas metano.

E’ disponibile energia elettrica

RESIDENZIALE / COMMERCIALE Condizionatori autonomi in pompa calore per uso estivo invernale Roof Top x media potenza.

GRANDI IMMOBILI/VOLUMI ARIA
Utilizzare produzione di acqua fredda / calda in chiller centralizzati.

E’ disponibile cascame energia (acqua calda)

Utilizzare chiller ad assorbimento in liquido (BROMURO DI LITIO, H2O + NH3)e in solido (SALI di SILICIO)

NON ESITARE A CONTATTARCI!

    Cognome e Nome (necessario)

    Email (necessaria)

    Interessato a

    Il tuo messaggio

    Comments are closed.